
Responsabile ECM del programma: Prof. Giovanni Gambaro (Roma)
MODULO: METABOLISMO IDROSALINO E MINERALE E PATOLOGIE EREDITARIE
1. DISTURBI DEL METABOLISMO IDRO-SALINO
2. LA LITIASI DELLE VIE URINARIE: FISIOPATOLOGIA, PREVENZIONE, TERAPIA MEDICA E CHIRURGICA
3. LE NEFROPATIE EREDITARIE
MODULO: INSUFFICIENZA RENALE ACUTA, DIALISI E TRAPIANTO
4. INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: DALLA DIAGNOSI ALL’OUTCOME PASSANDO PER LA DIALISI
Santo Morabito, Filippo Mariano
Filippo Mariano, Santo Morabito
5. IL TRATTAMENTO EMODIALITICO: BISOGNA PARTIRE DALLE BASI
6. IL VECCHIO E IL NUOVO DELLA DIALISI PERITONEALE: PRINCIPI, APPLICAZIONI CLINICHE E FUTURO
7. TRAPIANTO DI RENE: LE CONOSCENZE DI BASE, GLI ASPETTI CLINICI, LE TERAPIE TRADIZIONALI E INNOVATIVE
MODULO: NEFROPATIE CRONICHE
8. IPERTENSIONE ARTERIOSA DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA PASSANDO DALL’IMPATTO RENALE E SISTEMICO
9. LA MALATTIA RENALE CRONICA: CONOSCERE, PREVENIRE, CURARE LE SUE MANIFESTAZIONI
Luca De Nicola, Vincenzo Bellizzi, Roberto Minutolo
MODULO: GLOMERULONEFRITI
10. GLOMERULONEFRITI PRIMITIVE: NUOVI ASPETTI E GESTIONE DEL FOLLOW-UP
11. MALATTIE SISTEMICHE E RENE: QUALI, QUALE IMPATTO, NUOVE ARMI TERAPEUTICHE, QUALI RISULTATI
MODULO: EDUCATIVO PLUS
12. SAPER STUDIARE: COME LEGGERE UN LAVORO SCIENTIFICO
13. BIOMARCATORI
14. LA CLINICAL COMPETENCE E IL RISCHIO CLINICO: CIO’ CHE BISOGNA SAPERE PER LA PROPRIA CRESCITA PROFESSIONALE
15. LA DIAGNOSI RADIOLOGICA E NUCLEARE NELLA PATOLOGIA NEFROLOGICA: COME ORIENTARSI NELLE SCELTE PER AVERE APPROPRIATEZZA